
Frollini ai semi misti & olio di cocco
I biscottini di oggi sono molto semplici ma al tempo stesso particolari: hanno la consistenza di un frollino burroso, ma non contengono grassi animali perchè sono preparati con l’olio di cocco. In più, hanno dentro tanti semi che fanno benissimo alla salute e danno croccantezza e un retrogusto simile a quello della frutta secca. Ormai potete trovare bustine di semi misti in qualsiasi supermercato (girasole, zucca, canapa ecc.): a me piace usarli soprattutto per arricchire insalate e zuppe, ma anche nelle preparazioni dolci hanno decisamente il loro perchè.
L’olio di cocco invece è un ingrediente che ho scoperto da poco, ma che ho subito amato un sacco, non solo in cucina ma anche sul piano cosmetico: si è rivelato infatti un’ottima maschera per i capelli – basta tenerlo in posa trenta minuti per avere un effetto luminoso, nutriente e un profumo di cocco delicato che rimane a lungo sul cuoio capelluto.
Vi lascio la ricetta, che è davvero facile e anche velocissima dato che non necessita di alcun tempo di riposo 😉

Porzioni |
20/25 pezzi
|
- 240 grammi farina 00 (+ quella per la spianatoia)
- 30 grammi farina di mandorle
- 20 grammi fecola
- 150 grammi zucchero
- 100 grammi olio di cocco allo stato liquido *
- 1 uovo
- 1 pizzico di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 3 cucchiai di semi misti (canapa, girasole, zucca)
Ingredienti
|
![]() |
- In una ciotola mescolate le farine, il lievito, la fecola, lo zucchero e il sale.
- Aggiungete l'olio di cocco, l'uovo, e infine i semi. Impastate quel poco che basta ad ottenere un panetto omogeneo.
- Stendete l'impasto tra due fogli di carta forno utilizzando della farina perchè il composto non si attacchi. Ritagliate i biscotti utilizzando le formine che preferite e infornate a 180° per 15/18'.
- Come giustamente mi hanno fatto notare, l'olio di cocco solidifica quando le temperature scendono. Se preparate questi biscottini durante il periodo invernale il vostro olio potrebbe essersi solidificato nel barattolo, quindi prima di utilizzarlo abbiate cura di scioglierlo e lasciarlo intiepidire.
Facebook Comments


20 Comments
ipasticciditerry
Uhm devono essere davvero ottimi. Io sono un amante del burro, da brava lombarda ma anche con l’olio di cocco non devono essere male. Un abbraccio Tizi e buon fine settimana
tizi
Grazie terry! Penso anch’io che questi biscottini ti piacerebbero, perchè anche se il burro non c’è la consistenza che hanno è la stessa di un frollino burroso 😉 un abbraccione a te e buon lunedì!
speedy70
Sono bellissimi e tanto golosi, ottimi con l’olio di cocco!!!!
tizi
ma grazie cara! buon avvio di settimana 🙂
elena
che belli!!!! io però non riesco a trovare l’olio di cocco! lo sto cercando, ma ancora ho fallito 🙁 ma non mi arrendo!!!! bacini
tizi
eh io l’ho preso on line perchè nei supermercati è raro da trovare. ma su amazon e su altri siti si trova facilmente 😉 un abbraccio cara! buona settimana a te e alla piccola 🙂
edvige
Sono di nuovo qua…. dolci difficile ma adoro il cocco e quindi prendo nota magari riduco lo zucchero e lo sostituisco con quello di agave a indice glicemico basso che è abbastanza insapore. Buona settimana e giornata.
tizi
grazie della visita edvige! buona giornata a te, a presto 🙂
saltandoinpadella
L’olio di cocco è uno di quegli ingredienti che non ho ancora mai sperimentato. E non ho neanche mai provato i semini in una ricetta di biscotti, li metto nei lievitati, nelle zuppe e nelle insalate ma mai provati nei biscotti. T ne rubo un paio per la merenda
tizi
anche per me era una delle primissime volte, vedrai che se lo provi conquista anche te 😉 buona giornata cara!
Mary Vischetti
Ma quanto sono belli questi biscottini Tizi! Devono essere favolosi! L’olio di cocco non lo trovo facilmente purtroppo, chissà perché dalle mie parti è così difficile reperirlo…Appena lo trovo, proverò queste delizie!
Baci,
Mary
tizi
cara mary anche qui non si trova facilmente ma la risposta è sempre la stessa: internet! lo trovi su amazon o sui siti di prodotti bio! un abbraccio e grazie mille per esser passata a trovarmi 🙂
Serena
Questi biscotti hanno un aspetto delizioso! Io preferisco di gran lunga i dolci con l’olio al posto del burro e l’olio di cocco scommetto che da un sapore unico. Brava Tizi
tizi
eh si anch’io preferisco evitare il burro almeno quando si tratta di dolci da mangiare quotidianamente a colazione. e l’olio di cocco dà un profumo delizioso 😉 buona giornata cara e grazie della visita!
zia Consu
In cucina l’ho usato spesso questo olio soprattutto con il pesce 🙂 invece sul piano cosmetico devo assolutamente aggiornarmi ed una maschera ai capelli farebbe proprio al caso mio ^_*
Golosissimi i tuoi cookies incontrano perfettamente i miei gusti (tanto per cambiare 😛 )
Buon we Tizi e a presto <3
tizi
uh con il pesce lo devo provare! mi piacciono questi scambi di esperienze con gli ingredienti 😉 un abbraccio grande grande cara!
Gaia sera
Io l’olio di cocco lo uso per la granola e mi piace assai, così come mi piace l’idea di questi biscottini senza burro ma di sicuro pieni di sapore. I semi poi in casa mia li infiliamo da tutte le parti: pane, insalate, zuppe.. mi mancava giusto il dolce ?
Bene, grazie della ricetta e che belle foto Tizi ?
tizi
Eh si i semi ormai sono un must per le foodies un po’ salutiste come noi 😉 Un grande abbraccio cara e grazie mille <3
Cucina che ti passa - Tania
ma sembrano buonissimi!!! L’olio di cocco m’incuriosisce da un po’ ma non avevo idee su come usarlo, mi sa che la prossima volta che lo trovo lo prendo!
tizi
grazie Tania 🙂