
Biscotti al farro & cioccolato
Finalmente torniamo a parlare di biscotti! Quelli di oggi hanno tutte le caratteristiche che piacciono a me: sono rustici, sostanziosi, golosi ma non stucchevoli… del resto non poteva essere altrimenti, la ricetta l’ho pensata e calibrata proprio in base alle mie esigenze in fatto di colazione!
Ho preparato questi cookies giganti con farina di farro di tipo 1, zucchero di canna e cacao amaro, non ho usato burro ma olio di riso e li ho arricchiti con gocce di cioccolato fondente. E poi ho scelto una taglia extra large perché mi piaceva l’idea che fossero belli grandi e cicciottelli!
Sono semplici e veloci da preparare perché l’impasto non deve riposare: appena gli ingredienti saranno amalgamati potrete stendere il composto con il mattarello su un foglio di carta forno, ritagliare le formine e infornare. Quindici minuti (venti, se come me fate dei biscottoni giganti!) ed ecco pronta la colazione.
Particolarmente consigliati a chi ama i biscotti dalla trama ruvida, dalla consistenza croccante e ricchi di cioccolato!

Biscotti al farro & cioccolato
Ingredienti
- 280 grammi farina di farro tipo 1
- 25 grammi cacao amaro
- 130 grammi zucchero di canna
- 100 grammi gocce di cioccolato fondente
- 130 grammi olio di riso
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Mescolate in una ciotola capiente la farina di farro, il cacao amaro, il sale, le gocce di cioccolato e lo zucchero di canna.
- Unite le uova e l'olio e mescolate il tutto, poi impastate velocemente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
- Stendete l'impasto su un foglio di carta forno spolverato di farina a uno spessore di circa 1 centimetro e ritagliate i biscotti nelle forma che più vi piace; io ho fatto dei cerchi di diametro 8 cm ciascuno. Aiutatevi con una spatola e trasferiteli su una leccarda rivestita di carta forno.
- Fate cuocere a 180° per 20' in modalità statico (ne basteranno 15 se avrete scelto delle formine di dimensioni più piccole). Una volta sfornati i vostri biscotti lasciateli raffreddare bene e poi conservateli in un barattolo ermetico o una scatola di latta.
Facebook Comments


8 Comments
LaRicciaInCucina
Che belli questi biscotti, Tiziana!!!
Hanno davvero un aspetto rustico e le presenza di cacao e gocce di cioccolato li rende davvero golosi. E devono dare anche una buona carica di energia e di buonumore!
Mi appunto questa ricetta per quando tornerò a biscottare come se non ci fosse un domani.
A presto.
Un abbraccio
tizi
grazie mille, sei un tesoro! se provi la ricetta fammi sapere cosa ne pensi! un abbraccio grande a te, a presto!
Mile
E allora questi biscotti fanno per me perchè: 1) adoro i dolci dal colore scuro; 2) mi piacciono i biscotti dalla superficie ruvida 😀
Ciao Tizi e ben ritrovata!
tizi
mi fa molto piacere che questi cookies incontrino i tuoi gusti :I a presto cara!
Alice
Mi piaccio questi biscotti così rusticotti!
buona serata
Alice
tizi
grazie mille alice 🙂
ipasticciditerry
Che buoni questi biscottoni Tizi, belli rustici e cioccolatosi … brava.
tizi
grazie mille cara terry!