
Porzioni |
15 pezzi
|
Ingredienti
- 100 grammi farina (preferibilmente poco raffinata, di tipo 1 o 2)
- 75 grammi farina integrale
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- 50 grammi noci
- 50 grammi fichi secchi
- 20 grammi scorzette di arancia candite
- qb cannella
- qb zenzero
- qb noce moscata
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 50 grammi zucchero semolato
- 25 grammi zucchero di canna scuro o muscovado
- 30 grammi acqua
- 20 grammi vin santo
- 1 cucchiaio colmo di miele
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Mescolate in una ciotola ampia le farine con un cucchiaio di zucchero a velo, un pizzico di sale, il lievito, la cannella, lo zenzero e la noce moscata - la quantità di spezie potete dosarla secondo i vostri gusti, io ne ho messe un pizzico di ognuna perchè non amo i dolci eccessivamente speziati, voi regolatevi come meglio credete. Unite poi i fichi secchi e le noci tritati finemente e le scorzette di arancia candita.
- In un pentolino fate scaldare l'acqua, il vin santo, lo zucchero semolato e lo zucchero di canna scuro - o meglio ancora il muscovado. Fate sobbollire per qualche minuto, fino al completo scioglimento degli zuccheri.
- Aggiungete lo sciroppo al mix di ingredienti solidi e mescolate con cura; quando il composto si sarà raffreddato aggiungete il miele e amalgamate bene l'impasto. Trasferite il tutto su una spianatoia infarinata e con le mani formate un cilindro da cui ritaglierete 15 fette, ciascuna alta circa un paio di centimetri. Passate i dischetti ottenuti nella farina e disponeteli in una teglia ricoperta di carta forno; schiacciateli un po' al centro premendo con un dito e infornate.
- Cuocete i cavallucci per 15' a 130°.